Patto di corresponsabilità
La
formazione culturale, professionale e civica dei giovani è difficile
senza la collaborazione delle famiglie e degli stessi interessati. A
tal fine tutte le scuole del territorio orvietano hanno elaborato
questo patto di corresponsabilità per creare una reale collaborazione
tra scuola, studenti e famiglie: una buona garanzia per il
raggiungimento del successo scolastico.
Questo patto si fonda sull’assunzione dei seguenti impegni:
I genitori si impegnano:
- a
controllare che i propri figli frequentino regolarmente le lezioni ed
adempiano assiduamente agli obblighi di studio,ad informarsi
regolarmente sull’andamento didattico disciplinare dei propri figli e a
collaborare con gli insegnanti al fine di individuare attitudini e
potenzialità degli studenti.a partecipare ai momenti della vita
democratica della scuola (elezioni scolastiche e riunioni degli organi
collegiali) compatibilmente con i propri impegni.
Gli alunni si impegnano:
- a
frequentare regolarmente le lezioni e ad adempiere assiduamente agli
obblighi di studio,a tenere a scuola un comportamento corretto e
rispettoso sia delle persone che delle cose,a rispettare il regolamento
di istituto.
Gli insegnanti si impegnano:
- ad
arricchire ed aggiornare la propria formazione professionale e
culturalead effettuare valutazioni trasparenti e tempestivea rispettare
il regolamento di istitutoa contribuire alla socializzazione ed
all’integrazione nel gruppo classea coinvolgere l’alunno
nell’elaborazione delle regole necessarie alla vita in comunea
collaborare con i genitori sul piano educativo, attraverso una varietà
di informazioni formali ed informali al fine di sviluppare un clima
costruttivo fra famiglia e scuola
I firmatari del presente patto si impegnano a collaborare per la formazione educativo – didattica del bambino/a.