Orientamento
Progetto: Orientiamo i nostri discenti
Codice progetto: ESO4.6.A4.D-FSEPNUM-2025-32
CUP: G94D25001390007
- Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+)
- Azione ESO4.6.A4 – Sotto azione ESO4.6.A4.D - Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233, Avviso Prot. 57173 del 14/04/2025, “Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado”.
L’Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi propone un percorso educativo integrato, destinato agli studenti della scuola secondaria di primo grado, finalizzato a rafforzare le competenze orientative attraverso attività laboratoriali, esperienziali e riflessive da realizzarsi durante l’anno scolastico.
Il progetto intende offrire un ambiente formativo stimolante, inclusivo e partecipativo, in cui gli alunni possano acquisire maggiore consapevolezza di sé, esplorare i propri interessi, valorizzare le proprie attitudini e conoscere le opportunità educative e professionali future.
Il tutto in linea con le finalità del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027, Asse FSE+, Obiettivo Specifico ESO4.6.
Le attività previste comprendono:
•Laboratori interdisciplinari di orientamento formativo (autoconoscenza, soft skills, strategie di scelta).
•Incontri con esperti e testimonianze di professionisti.
•Attività pratiche e creative per il potenziamento delle competenze trasversali.
•Visite guidate sul territorio con valenza orientativa e culturale.
•Utilizzo di strumenti digitali per l’autovalutazione e il bilancio delle competenze.
Il progetto sarà realizzato con il coinvolgimento attivo del team interno dell’istituto e con la collaborazione di partner esterni qualificati, nel rispetto dei principi di inclusione, pari opportunità e valorizzazione delle differenze. Attraverso questo intervento, il nostro Istituto si propone di rafforzare il ruolo della scuola come presidio educativo anche nei mesi estivi, promuovendo il benessere, la motivazione allo studio e la riduzione della dispersione scolastica.