Piano Estate aa.ss. 2023-2024 e 2024-2025

Progetto: Scuole aperte

Codice progetto: ESO4.6.A4.A-FSEPNUM-2024-11

CUP: G44D24001950007 

  • Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+) – Priorità 01 – Scuola e competenze (FSE+), Obiettivo specifico ESO4.6 – sotto-azione ESO4.6. A.4.A
  • Interventi di cui al decreto n. 72 dell’11/04/2024 del Ministro dell’istruzione e del merito – Avviso Pubblico prot. n. 59369 del 19/4/2024 - Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025 (c.d. Piano Estate)

Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027.
Priorità 01 – Scuola e Competenze (FSE+) – Fondo Sociale Europeo Plus – Obiettivo
Specifico ESO4.6 – Azione A4.A – Sottoazione ESO4.6.A4.A – Avviso Prot. 59369,
19/04/2024, FSE+, Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze,
l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni
scolastici 2023-2024 e 2024-2025 ,Fondo Sociale Europeo Plus

Il progetto "Scuole Aperte" mira a mantenere le scuole operative anche durante il periodo estivo, offrendo agli studenti un ambiente educativo e ricreativo continuo.

L'iniziativa prevede, attraverso l'implementazione di n.12 moduli della durata di 30 o 60 ore, una serie di attività sia all'aperto che in classe, progettate per stimolare l'apprendimento, il divertimento e il benessere degli studenti.

Le attività all'aperto prevedono l'organizzazione di giochi, sport e laboratori creativi nei cortili scolastici e nei parchi adiacenti. Queste attività mirano a promuovere la socializzazione, l'attività fisica e il contatto con la natura.

Le attività proposte saranno pertanto sviluppate cercando di favorire la personalizzazione degli apprendimenti, valorizzando le inclinazioni e i talenti delle alunne e degli alunni.

Nei laboratori svolti in classe saranno organizzate sessioni di approfondimento su argomenti scientifici, artistici e tecnologici.

Tutte le attività e gli interventi proposti avranno come obiettivi:

  • la continuità educativa al fine di garantire un proseguimento delle attività educative anche durante i mesi estivi, evitando interruzioni che possano influire negativamente sul percorso di apprendimento degli studenti;
  • l'inclusione e la partecipazione per favorire la partecipazione di tutti gli studenti e le studentesse, con particolare attenzione a coloro che hanno bisogni educativi speciali o che provengono da contesti socio-economici svantaggiati;
  • lo sviluppo personale attraverso attività diversificate e stimolanti che possano promuovere lo sviluppo delle competenze sociali, emotive e cognitive degli studenti.

"Scuole Aperte" rappresenta pertanto un'opportunità unica per mantenere vivo l'interesse per l'apprendimento e favorire il benessere degli studenti e delle studentesse durante l'estate, creando un ambiente stimolante e inclusivo che valorizzi l'importanza della continuità educativa e dello sviluppo personale.