Progetto "Scuole Viaggianti"
Si è svolta quest’anno la terza edizione del progetto didattico di educazione civica "Scuole Viaggianti" promosso da Estra, dedicato alle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° grado, che ha coinvolto 893 scuole e oltre 36.000 studenti di diverse regioni italiane.
L’obiettivo del progetto è stato quello di sensibilizzare le nuove generazioni all’importanza della tutela dell’ambiente e del rispetto per il pianeta.
Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, Estra ha proclamato le scuole vincitrici. Per la regione Umbria il premio è stato assegnato alla scuola Primaria di Colonia per aver realizzato il miglior “Diario di Viaggio”.
Gli alunni della pluriclasse quarta e quinta, supportati dal team docenti, hanno realizzato un video in cui le loro voci narranti e le immagini delle attività svolte hanno ripercorso le varie fasi di lavoro. In particolare, sono state attuate alcune delle attività proposte dal progetto che hanno stimolato gli alunni ad analizzare gli obiettivi dell’agenda 2030 per giungere all’elaborazione della città ideale: un paesaggio “quasi utopistico” in cui l’ambiente naturale viene integrato da fonti di energia rinnovabili che consentano di raggiungere la tanto sognata salvaguardia dell’ambiente.
I bambini della scuola Primaria di Colonia saranno premiati il giorno 23 maggio 2025 con lo spettacolo “Scintilla, una favola utopica” messo in scena dalla compagnia Straligut Teatro, alla presenza delle rappresentanze del comune di Baschi, della dirigente scolastica Antonella Meatta e dei docenti del plesso.
Come ha ribadito il presidente di Estra, Francesco Macrì: "Premiare le scuole più sostenibili d’Italia in occasione della giornata della terra significa riconoscere che la transizione ecologica comincia dai banchi di scuola. Oggi premiamo progetti, ma soprattutto visione, impegno e coraggio. È da qui che passa il cambiamento.”